Vittorio sgarbi the art of alberto sughi english subtitles video by maria teresa de vito
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (born 8 May 1952 in Ferrara) is an Italian art critic, art historian, politician, cultural commentator and television personality. In 1996 he was condemned for fraud against the Italian State and in 2012 he ceased to be Mayor of Salemi because of Mafia infiltration. He was appointed curator of the Italian Pavilion at the 2011 Venice Biennale. Several times a member of the Italian Parliament, he served also in Milan's municipal government.
Alexander kanevsky art review by professor vittorio sgarbi
Biography
His Sgarbi Quotidiani (Daily Sgarbi) TV show during the 1990s was a 15-minute daily discussion of current events. During some of those shows he furiously attacked some Italian judges during the Tangentopoli corruption scandal. This scandal led to great turmoil in Italian politics, with the fall of many traditional parties and the subsequent rise of Silvio Berlusconi, subsequently himself convicted of tax fraud. Sgarbi attacked the use of preventive detention in prison; he declared that many people had been arrested without a proper warrant and that some innocent people had been unjustly accused.
Although he has strongly defended the role of Catholicism as a foundation of Italian culture, he defines himself as an atheist. On ethical issues — for example, that of euthanasia or in the case of Eluana Englaro, whose life was artificially prolonged by 17 years in a vegetative coma, he sided with the Catholic Church. He has also declared his opposition not just to gay marriage but to marriage in general. He has a younger sister, Elisabetta Sgarbi, an Italian film producer and writer.
While he was mayor of the Sicilian city of Salemi, he was removed from his role and the administration of the city got commissioned. Indeed, according to the Minister of Interior Anna Maria Cancellieri, Sgarbi had responsibilities in the infiltrarion of Mafia in the management of the city, for example through the creation of fake protocols and making the administrative process slower.
Publications
Carpaccio - (1979)
Palladio e la Maniera - (1980)
Gnoli - (1983)
I capolavori della pittura antica - (1984)
Tutti i musei d'Italia - (1984)
Antonio da Crevalcore e la pittura ferrarese del Quattrocento a Bologna - (1985)
Carlo Guarienti - (1985)
Il sogno della pittura - (1985, premio Estense 1985)
Mattioli - (1987)
Rovigo. Le chiese. Catalogo dei beni artistici e storici - (1988)
Soutine - (1988)
Storia universale dell'arte - (1988)
Davanti all'immagine - (1989, premio Bancarella 1990)
Giovanni Segantini, i capolavori - (1989), Reverdito Editore
Il pensiero segreto - (1990)
Botero - (1991)
Dell'Italia. Uomini e luoghi - (1991, premio Fregene 1991)
Roma: dizionario dei monumenti italiani e dei loro autori - (1991)
Arturo Nathan. Illusione e destino - (1992)
Lo Sgarbino. Dizionario della lingua italiana - (1993)
Le mani nei capelli - (1993)
Lezioni private - (1996)
A regola d'arte. Libri, quadri, poesie: nuove lezioni sul bello - (1998)
Alfredo Protti - (1998)
Aroldo Bonzagni. Pittore e illustratore (1887-1918). Ironia, satira e dolore - (1998)
Gli immortali - (1998)
La casa dell'anima. Educazione all'arte - (1999)
Notte e giorno d'intorno girando - (1999)
Giotto e il suo tempo - (2000)
Le tenebre e la rosa. Un'antologia - (2000)
Onorevoli fantasmi. Due anni di polemiche parlamentari - (2000)
Balthus - (2001)
Elogio della medicina di Jacovitti - (2001)
Percorsi perversi - (2001)
Giorgio De Chirico. Dalla Metafisica alla "Metafisica". Opere 1909-1973 - (2002)
Il Bene e il Bello. La fragile condizione umana - (2002)
Il sogno della pittura. Come leggere un'opera d'arte - (2002)
Kossuth. Wolfgang Alexander Kossuth 1982-2002 - (2002)
La stanza dipinta. Saggi sull'arte contemporanea - (2002)
Da Giotto a Picasso - (2003)
Dell'arte e dell'amore. Gli ultimi giorni del Parmigianino - (2003)
La ricerca dell'identità da Antonello a De Chirico - (2003)
L'Odéo Cornaro - (2003)
Parmigianino - (2003)
Scaramuzza - (2003)
Un paese sfigurato. Viaggio attraverso gli scempi d'Italia - (2003)
Andrea Palladio. La luce della ragione. Esempi di vita in villa tra il XIV e XVIII secolo - (2004)
Dell'anima - (2004)
Gaspare Landi - (2004)
Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del Seicento - (2004)
Le ceneri violette di Giorgione. Natura e Maniera tra Tiziano e Caravaggio - (2004)
'San Giuseppe con il bambino' di Giovan Battista Piazzetta - (2004)
Un capolavoro di Rubens. L'adorazione dei pastori - (2004)
Aroldo Bonzagni - (2005)
Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti - (2005)
Catalogo generale delle opere di Vincenzo Napolitano. 1. - (2005)
Catalogo generale delle opere di Antonio Nunziante. 3. - (2005)
Davanti all'immagine - (2005)
I giudizi di Sgarbi. 99 artisti dai cataloghi d'arte moderna e dintorni - (2005)
Il ritratto interiore da Lotto a Pirandello - (2005)
Monteforte. Paesaggi della memoria - (2005)
Ragione e passione contro l'indifferenza - (2005)
Vedere le parole. La scrittura d'arte da Vasari a Longhi - (2005)
Le meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara dal Quattrocento al Settecento - (2006)
Francesco del Cossa - (2007)
Clausura a Milano (e non solo). Da suor Letizia a Salemi (e ritorno) - (2008)
L'Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore - (2009)
Donne e dee nei musei italiani (2009)
Klaus Karl Mehrkens: opere 1983-2008 - Protagon Ed. (2009)
Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri - (2010)
Lo stato dell'arte-State of the Arts - Skira (2011)
L'Italia delle meraviglie - Bompiani (2011)
Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri - Bompiani (2011)
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte - Bompiani (2011)
L'ombra del Divino nell'arte contemporanea - Cantagalli (2012)
L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte - Bompiani (2012)