I enjoy creating and spreading knowledgeable content for everyone around the world and try my best not to leave even the smallest of mistakes go unnoticed.
Il problema della conoscenza nel positivismo, Bocca, Torino 1931
La nuova filosofia della natura in Germania, Bocca, Torino 1934
Studi per un nuovo razionalismo, Chiantore, Torino 1945
Saggi di filosofia neorazionalistica, Einaudi, Torino 1953
Galileo Galilei, Einaudi, Torino 1957, ISBN 88-06-04283-1
Filosofia e filosofia della scienza, Feltrinelli, Milano 1960 ISBN 88-07-85054-0
Filosofia e pedagogia nella storia della civiltà, with Renato Tisato, Garzanti, Milano 1965, 3 voll. ISBN 88-11-04320-4, 1965
Attualità del materialismo dialettico, with Enrico Bellone, Giulio Giorello and Silvano Tagliagambe, Editori Riuniti, Roma 1974 ISBN 88-359-0626-1
Scienza e realismo, Feltrinelli, Milano 1977 ISBN 88-07-65017-7
Filosofia della probabilità, with Domenico Costantini, Feltrinelli, Milano 1982 ISBN 88-07-65023-1,
Riflessioni critiche su Kuhn e Popper, Dedalo, Bari 1983 ISBN 88-220-3801-0
Lineamenti di filosofia della scienza, Mondadori, Milano 1985, new edition by Utet, Torino 2006 ISBN 88-04-26971-5,
Le ragioni della scienza, with Giulio Giorello and Fabio Minazzi, Laterza, Roma-Bari 1986 ISBN 88-420-2767-7,
Storia del pensiero filosofico e scientifico, Garzanti, Milano 1970-1976, 7 voll. ISBN 88-11-25041-2,
La libertà, Rusconi, Milano 1988 ISBN 88-18-01036-0
La società come milizia, edited by Fabio Minazzi, Marcos y Marcos 1989 ISBN 88-7168-002-2, new edition La civiltà come milizia, edited by Fabio Minazzi, La Città del Sole, Napoli 2008
I sentimenti, Rusconi, Milano 1989 ISBN 88-18-01055-7
Filosofia, scienza e verità, with Evandro Agazzi and Fabio Minazzi, Rusconi, Milano 1989 ISBN 88-18-01057-3,
La Vienna dei paradossi. Controversie filosofiche e scientifiche nel Wiener Kreis, edited by Mario Quaranta, il poligrafo, Padova 1991 ISBN 88-7115-017-1
Dialoghi sulla pace e la libertà, with Fabio Minazzi, Cuen, Napoli 1992
La ragione, with Fabio Minazzi and Carlo Sini, Piemme, Casale Monferrato 1994
Bibliographic works on Ludovico Geymonat
Mario Quaranta (a cura di), Ludovico Geymonat filosofo della contraddizione, Sapere, Padova, 1980
Corrado Mangione (a cura di), Scienza e filosofia. Saggi in onore di Ludovico Geymonat, Garzanti, Milano 1985
Mirella Pasini, Daniele Rolando (a cura di), Il neoilluminismo italiano. Cronache di filosofia (1953-1962), Il Saggiatore, Milano 1991
Fabio Minazzi, Scienza e filosofia in Italia negli anni Trenta: il contributo di Enrico Persico, Nicola Abbagnano e Ludovico Geymonat, in Il cono d'ombra. La crisi della cultura agli inizi del '900, Fabio Minazzi (edited by), Marcos y Marcos, Milano 1991, pp. 117–184
Norberto Bobbio, Ricordo di Ludovico Geymonat, "Rivista di Filosofia", LXXXIV, 1, 1993
Silvio Paolini Merlo, Consuntivo storico e filosofico sul "Centro di Studi Metodologici" di Torino (1940-1979), Pantograf (Cnr), Genova 1998
Fabio Minazzi, La passione della ragione. Studi sul pensiero di Ludovico Geymonat, Thélema Edizioni-Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Milano-Mendrisio 2001
Mario Quaranta, Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta, Seam, Formello 2001
Fabio Minazzi (edited by), Filosofia, scienza e vita civile nel pensiero di Ludovico Geymonat, La Città del Sole, Napoli 2003
Fabio Minazzi, Contestare e creare. La lezione epistemologico-civile di Ludovico Geymonat, La Città del Sole, Napoli 2004
Silvio Paolini Merlo, Nuove prospettive sul "Centro di Studi Metodologici" di Torino, in «Bollettino della Società Filosofica Italiana», n. 182, maggio/agosto 2004
Fabio Minazzi (a cura di), Ludovico Geymonat, un Maestro del Novecento. Il filosofo, il partigiano e il docente, Edizioni Unicopli, Milano 2009
Pietro Rossi, Avventure e disavventure della filosofia. Saggi sul pensiero italiano del Novecento, il Mulino, Bologna, 2009
Bruno Maiorca (a cura di), Ludovico Geymonat. Scritti sardi. Saggi, articoli e interviste, CUEC, Cagliari, 2008
Fabio Minazzi, Ludovico Geymonat epistemologo, Mimesis Edizioni, Milano 2010